Lo spirito ama vestirsi così:
dieci dita delle mani, dieci dita dei piedi,
le spalle e tutto il resto.
Di notte tra i rami bui,
di giorno tra i rami blu del mondo.
Potrebbe fluttuare, naturalmente,
ma ha preferito piombare nella materia grezza.
Eterea e informe cosa,
ha bisogno della metafora del corpo,
calce e appetito,
i fluidi oceanici;
ha bisogno del mondo della materia,
l’istinto e l’immaginazione,
e dell’oscuro abbraccio del tempo,
della dolcezza e della concretezza
per essere capita,
per essere di più
di luce pura
che brucia dove nessuno è.
Così ci penetra,
la mattina
risplendendo nel riposo del corpo
come punta di fulmine;
e di notte
quando illumina il misterioso e profondo
inabissarsi del corpo,
come una stella.
Poem (the spirit likes to dress up)
The spirit
likes to dress up like this:
ten fingers,
ten toes,
shoulders, and all the rest
at night
in the black branches,
in the morning
in the blue branches
of the world.
It could float, of course,
but would rather
plumb rough matter.
Airy and shapeless thing,
it needs
the metaphor of the body,
lime and appetite,
the oceanic fluids;
it needs the body’s world,
instinct
and imagination
and the dark hug of time,
sweetness
and tangibility,
to be understood,
to be more than pure light
that burns
where no one is –
so it enters us –
in the morning
shines from brute comfort
like a stitch of lightning;
and at night
lights up the deep and wondrous
drownings of the body
like a star.
Si veste di noi
Come noi
Un giorno
Ci spoglieremo
Per tornare da lui.
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ una chiave di lettura della poesia che condivido pienamente.
Grazie per il commento!
"Mi piace"Piace a 2 people