Felicità, Hermann Hesse

Fin quando dai la caccia alla felicità,
non sei maturo per essere felice,
anche se quello che più ami è già tuo.

Fin quando ti lamenti del perduto
ed hai solo mete e nessuna quiete,
non conosci ancora cos’è pace.

Solo quando rinunci ad ogni desiderio
e non conosci né meta né brama
e non chiami per nome la felicità,

Allora le onde dell’accadere non ti raggiungono più
e il tuo cuore e la tua anima hanno pace.

Glück

Solang du nach dem Glücke jagst,
Bist du nicht reif zum Glücklichsein,
Und wäre alles Liebste dein.

Solang du um Verlornes klagst
Und Ziele hast und rastlos bist,
Weißt du noch nicht, was Friede ist.

Erst wenn du jedem Wunsch entsagst,
Nicht Ziel mehr noch Begehren kennst,
Das Glück nicht mehr mit Namen nennst,

Dann reicht dir des Geschehens Flut
Nicht mehr ans Herz, und deine Seele ruht.

3 pensieri su “Felicità, Hermann Hesse

  1. Tutto vero ma, purtroppo, lavpiena saggezza, se arriva (e non è detto) lo fa quando ormai è tardi!😀😀😀

    Intendo dire che un pochino va bene, a mio parere, anche cercare la felicità. L’importante è non vivere troppo infelici. Una sana dose di tristezza fa bene, soprattutto all’arte e allo spirito.
    Punti di vista. Sempre.😊

    Piace a 1 persona

    • Sono d’accordo con te in tutto! In effetti penso che la saggezza a cui si riferisce questa poesia sia quella di persone che hanno fatto un percorso difficile quanto si vuole ma, con molto impegno, un po’ di fortuna e circostanze e incontri favorevoli, comunque soddisfacente: allora, in seguito, “il cuore e l’anima hanno pace”.
      Il pensiero di Hesse su questo tema è espresso molto bene nella poesia “Essere felici” (avrei dovuto pubblicare quella, mi scuso!!!), dove sottolinea che la felicità deriva da armonia in se stessi, interiorità e capacità d’amare.
      Entrambe offrono vari spunti di discussione… Grazie per la condivisione! 🙂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...