L’acqua, da “Vista con granello di sabbia”, Wislawa Szymborska

Sulla mano mi è caduta una goccia di pioggia,
attinta dal Gange e dal Nilo,

dalla brina ascesa in cielo sui baffi d’una foca,
dalle brocche rotte nelle città di Ys e Tiro.

Sul mio dito indice
il mar Caspio è un mare aperto,

e il Pacifico affluisce docile nella Rudawa,
la stessa che svolazzava come nuvoletta su Parigi

nell’anno settecentosettantaquattro
il sette maggio alle tre del mattino.

Non bastano le bocche per pronunciare
tutti i tuoi fuggevoli nomi, acqua.

Dovrei darti un nome in tutte le lingue
pronunciando tutte le vocali insieme

e al tempo stesso tacere – per il lago
che non è riuscito ad avere un nome

e non esiste in terra – come in cielo
non esiste la stella che si rifletta in esso.

Qualcuno annegava, qualcuno ti invocava morendo.
E’ accaduto tanto tempo fa, ed è accaduto ieri.

Spegnevi case in fiamme, trascinavi via case
con alberi, foreste come città.

Eri in battisteri e in vasche di cortigiane.
Nei baci, nei sudari.

A scavar pietre, a nutrire arcobaleni.
Nel sudore e nella rugiada di piramidi e lillà.

Quanto è leggero tutto questo in una goccia di
pioggia.

Con che delicatezza il mondo mi tocca.

Qualunque cosa ogniqualvolta ovunque sia
accaduta,

è scritta sull’acqua di babele.

(Traduzione di Pietro Marchesani)

Water

A raindrop fell on my hand,
crafted from the Ganges and the Nile,

from the ascended frost of a seal’s whiskers,
from water in broken pots in the cities of Ys and Tyre.

On my index finger
the Caspian Sea isn’t landlocked,

and the Pacific flows meekly into the Rudava,
the one that flew in a cloud over Paris

in seventeen sixty four
on the seventh of May at three in the morning.

There are not enough lips to pronounce
your transient names, O water.

I would have to say them in every language
pronouncing all the vowels at once,

at the same time keeping silent—for the sake of a lake
that waited in vain for a name,

and is no longer on earth—as it is in the heavens,
whose stars are no longer reflected in it.

Someone was drowning; someone dying
called out for you. That was long ago and yesterday.

You extinguished houses; you carried them off
like trees, forests like cities.

You were in baptismal fonts and in the bathtubs of courtesans,
in kisses, in shrouds.

Eating away at stones, fueling rainbows.
In the sweat and dew of pyramids and lilacs.

How light all this is in the raindrop.
How delicately the world touches me.

Whenever wherever whatever has happened
is written on the water of Babel.

(Translated by Joanna Trzeciak)

6 pensieri su “L’acqua, da “Vista con granello di sabbia”, Wislawa Szymborska

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...