“Natura” è ciò che vediamo –
La Collina – il Pomeriggio –
Lo Scoiattolo – l’Eclissi – il Bombo –
Di più – la Natura è Cielo –
“Natura” è ciò che udiamo –
Il Bobolink – il Mare –
Il Tuono – il Grillo –
Di più – la Natura è Armonia –
“Natura” è ciò che sappiamo –
Ma non abbiamo l’Arte di dire –
Così impotente è la nostra Sapienza
Di fronte alla Sua Sincerità –
(Trad. di Giuseppe Ierolli)
“Nature” is what We see –
“Nature” is what We see –
The Hill – the Afternoon –
Squirrel – Eclipse – the Bumble bee –
Nay – Nature is Heaven –
“Nature” is what We hear –
The Bobolink – the Sea –
Thunder – the Cricket –
Nay – Nature is Harmony –
“Nature” is what We know –
But have no Art to say –
So impotent our Wisdom is
To Her Sincerity –
Buon sabato cara Violablues! Cos’ e` il bobolink?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Antonella anche per me questa era una parola sconosciuta prima della lettura delle poesie di E.D.!
Il bobolink è un piccolo uccello migratore nordamericano, nominato in molte altre poesie di Emily (p. 324: “con un bobolink per corista / e un frutteto per cupola”).
Grazie per la condivisione e buon sabato anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara Amica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono io che ringrazio te, di cuore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le poesie della Dickinson sono sempre sorprendenti…
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono d’accordo! Quelle sulla natura (i giardini, i fiori, i piccoli animali, i fenomeni atmosferici), sono particolarmente belle.
Grazie per la condivisione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre Emily Dickinson mi lascia senza parole…
Grazie per aver voluto condividere questa poesia bellissima
🙂
gb
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro E.D. per il suo linguaggio semplice e brillante e per i temi importanti che affronta: l’amore, la natura, la morte, l’eternità…
Grazie a te per il commento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Davvero resto senza parole leggendola…
🙂
gb
"Mi piace"Piace a 1 persona