Partii presto – presi il mio cane –
e visitai il mare –
le sirene in cantina
vennero su a guardare –
e vascelli – al piano di sopra
stesero mani di canapa –
pensando fossi un topino –
incagliato – nella sabbia –
ma nessuno si spostò – finché la marea
passò la mia scarpetta –
e il grembiule – e la cintura
e passò il corpetto – anche –
e fece come per mangiarmi –
tutta – come una rugiada
sulla manica di una bocca di leone –
e allora – anch’io – mi mossi –
E lui – lui mi seguì – dappresso –
sentii il suo tallone d’argento
sulla mia caviglia – poi le mie scarpe
traboccarono di perla –
finché incontrammo la città solida –
lui sembrava non conoscere nessuno –
e inchinatosi – dandomi un’occhiata
grandiosa – il mare si ritirò –
(Trad. di Massimo Bacigalupo)
I started Early – Took my Dog –
I started Early – Took my Dog –
And visited the Sea –
The Mermaids in the Basement
Came out to look at me –
And Frigates – in the Upper Floor
Extended Hempen Hands –
Presuming Me to be a Mouse –
Aground – upon the Sands –
But no Man moved Me – till the Tide
Went past my simple Shoe –
And past my Apron – and my Belt
And past my Boddice – too –
And made as He would eat me up –
As wholly as a Dew
Upon a Dandelion’s Sleeve –
And then – I started – too –
And He – He followed – close behind –
I felt his Silver Heel
Upon my Ancle – Then My Shoes
Would overflow with Pearl –
Until We met the Solid Town –
No One He seemed to know –
And bowing – with a Mighty look –
At me – The Sea withdrew –
She is my favorite poet of all.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I really like her too!
Thank you so much 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bella poesia, che non conoscevo. Grazie per averla condivisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io non conoscevo questa poesia! L’ho trovata in una raccolta di E.D. che non ho ancora terminato di leggere.
Grazie per il commento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] via Partii presto – presi il mio cane, Emily Dickinson — nonsolobiancoenero […]
"Mi piace"Piace a 1 persona