So di una pietra dove sedermi all’ombra di settembre e parlerò di girasoli questo fiore quasi di sabbia che spalla a spalla con il sole fa del peso della sua solitudine l’ardore e la gloria dei grandi giorni d’estate.
(Traduzione di Federico Bertolazzi)
“Sei de uma pedra onde me sentar“
Sei de uma pedra onde me sentar à sombra de setembro e vou falar dos girassóis essa flor quase de areia que ombro a ombro com o sol faz do peso da sua solidão o ardor e a gloria das grandes dias doverão.
Bambino, quanto sei felice seduto nella polvere a giocare con un ramoscello tutta la mattina! Io sorrido di questo tuo gioco con un ramoscello spezzato. Io sono indaffarato coi miei conti sommando cifre per ore e ore. Forse mi sbirci pensando: Che stupido gioco con cui sprecare il mattino! Bambino, ho scordato l’arte di giocare con torte di fango e bastoncini. Vado in cerca di costosi balocchi e ammasso mucchi d’oro e d’argento. Tu sai creare i tuoi giochi felici con tutto quello che trovi. Io spreco Il mio tempo e le mie forze per cose che non riesco mai a ottenere. Mi sforzo con la mia fragile canoa d’attraversare il mare del desiderio, e mi dimentico che anche il mio è soltanto un gioco.
Playthings
Child, how happy you are sitting in the dust, playing with a broken twig all the morning. I smile at your play with that little bit of a broken twig. I am busy with my accounts, adding up figures by the hour. Perhaps you glance at me and think, “What a stupid game to spoil your morning with!” Child, I have forgotten the art of being absorbed in sticks and mud-pies. I seek out costly playthings, and gather lumps of gold and silver. With whatever you find you create your glad games, I spend both my time and my strength over things I never can obtain. In my frail canoe I struggle to cross the sea of desire, and forget that I too am playing a game.
Piccola, azzurra aleggia una farfalla, il vento la agita, un brivido di madreperla scintilla, tremola, trapassa. Così nello sfavillio d’un momento, così nel fugace alitare, vidi la felicità farmi un cenno scintillare, tremolare, trapassare.
Blauer Schmetterling
Flügelt ein kleiner blauer Falter vom Wind geweht, Ein perlmutterner Schauer, Glitzert, flimmert, vergeht. So mit Augenblicksblinken, So im Vorüberwehn Sah ich das Glück mir winken, Glitzern, flimmern, vergehn.
_____________________________
Gnossiennes No.1, No. 3, Gymnopédies No.1, Eric Satie – Alice Sara Ott piano recital part 2
Hanno un impercettibile Odore – che per me È metro – ma non solo – è melodia – E più pungenti nell’estinguersi – indicano – Il Temperamento – di un Poeta –
(Traduzione di Giuseppe Ierolli)
N.d.T.: Una copia fu inviata a Gertrude Vanderbilt, probabilmente insieme a dei fiori. Ne conosciamo il testo da una trascrizione di Mabel Todd e rispetto a quella riportata sopra, nei fascicoli, ci sono due differenze: “poesy” (“poesia”) al posto di “melody” al verso 2 e “celebrate” (“celebrano”) al posto di “indicate” al verso 3, peraltro presenti come varianti anche nei fascicoli. In quei probabili fiori possiamo però anche leggere una metafora della poesia: i versi di una poesia lasciano dietro di sé una scia molto simile a un profumo, a un odore che non tutti riescono a percepire, e che diventa a un tempo metro e ritmo, musica e poesia. E se il profumo di quei versi persiste, e anzi aumenta, dopo la morte del loro creatore, allora siamo di fronte a un vero poeta.
They have a little Odor…
They have a little Odor – that to me Is metre – nay – ‘tis melody – And spiciest at fading – indicate – A Habit – of a Laureate –
________________________________
Yuja Wang: Liszt Piano Concerto No. 1 in E-flat major, S.124 – NDR Elbphilharmonie Orchestra conducted by Alan Gilbert February 27, 2022