Attenta, da “Why I Wake Early” (2005), Mary Oliver

Ogni giorno
vedo o ascolto
qualcosa
che più o meno

mi uccide
di gioia,
che mi lascia
come un ago

nel pagliaio
della luce.
Era ciò per cui sono nata —
guardare, ascoltare,

perdermi
in questo mondo morbido –
per istruirmi
continuamente

nella gioia
e nell’acclamazione.
Né sto parlando
dell’eccezionale,

lo spaventoso, il terribile,
il molto stravagante –
ma dell’ordinario,
del comune, del monotono,

le rappresentazioni quotidiane.
Oh, brava studiosa,
io mi dico,
come puoi fare a meno

di diventare saggia
con insegnamenti
come questi:
la luce non regolabile

del mondo,
la lucentezza dell’oceano,
le preghiere che sono
fatte di erba?

Mindful

Everyday
I see or hear
something
that more or less

kills me
with delight,
that leaves me
like a needle

in the haystack
of light.
It was what I was born for —
to look, to listen,

to lose myself
inside this soft world —
to instruct myself
over and over

in joy,
and acclamation.
Nor am I talking
about the exceptional,

the fearful, the dreadful,
the very extravagant —
but of the ordinary,
the common, the very drab,

the daily presentations.
Oh, good scholar,
I say to myself,
how can you help

but grow wise
with such teachings
as these —
the untrimmable light

of the world,
the ocean’s shine,
the prayers that are made
out of grass?

____________________________________

Ray Chen plays Mendelssohn Violin Concerto in E minor, Op. 64 with the Gothenburg Symphony Orchestra and Maestro Kent Nagano (Live concert on 28th February, 2015)

La morte è la curva della strada, Fernando Pessoa

La morte è la curva della strada,
morire è solo non essere visto.
Se ascolto, odo il tuo passo
esistere come io esisto.

La terra è fatta di cielo.
La menzogna non ha nido.
Mai nessuno s’è perduto.
Tutto è verità e cammino.

(Da “Poesie Scelte” a cura di Luigi Panarese, Passigli Editori 2006)

A morte é a curva da estrada

A morte é a curva da estrada,
Morrer é só não ser visto.
Se escuto, eu te oiço a passada
Existir como eu existo.

A terra é feita de céu.
A mentira não tem ninho.
Nunca ninguém se perdeu.
Tudo é verdade e caminho.

Death is a bend in the road

Death is a bend in the road,
To die is to slip out of view.
If I listen, I hear your steps
Existing as I exist.

The earth is made of heaven.
Error has no nest.
No one has ever been lost.
All is truth and way.

(Translation by Richard Zenith
in A Little Larger Than the Entire Universe, Penguin, 2006)

__________________________________________

“La danse macabre” de Camille Saint-Saëns (Les Clefs de l’orchestre de Jean-François Zygel avec l’Orchestre Philharmonique de Radio France)

Consiglio, da “Os Amantes sem dinheiro” (1950), Eugénio De Andrade

Sii paziente; aspetta
che la parola maturi
e si stacchi come un frutto
al passaggio del vento che la meriti.

(Traduzione di Emma Scoles)

Conselho

Sé paciente; espera
que a palavra amadureça
e se desprenda como um fruto
ao passar o vento que a mereça.

_____________________________

Brahms’ Hungarian dance no. 1 with Music Director Gustavo Dudamel and the Gothenburg Symphony in Gothenburg Concert Hall, Sweden

Quel che ha detto Cathal, da “Spontaneamente” (1999), Tess Gallagher

“Puoi cantare dolcemente
e arrivare in fondo alla canzone
ma per raggiungere la terza dimensione
devi cantarla un po’
grezza, forzare un po’ la melodia. Metterci
dentro abbastanza forza
da far scivolare le note. Allora
succede qualcos’altro. La canzone
s’espande”.

(Traduzione di Francesco Duranti)

What Cathal Said

“You can sing sweet
and get the song sung
but to get to the third dimension
you have to sing it
rough, hurt the tune a little. Put
enough strength to it
that the notes slip. Then
something else happens. The song
get large.”

__________________________________

Lady Gaga – Million Reasons (Live At Royal Variety Performance)

Vademecum, da “A vela in solitaria intorno alla stanza” (2013), Billy Collins

Voglio che le forbici siano affilate
e il tavolo perfettamente pari
quando mi taglierai fuori dalla mia vita
e m’incollerai in quel libro che porti sempre con te.

(Traduzione di Franco Nasi)

Vade Mecum

I want the scissors to be sharp
and the table to be perfectly level
when you cut me out of my life
and paste me in that book you always carry.

____________________________

A New Satiesfaction by Made in Berlin
Erik Satie Gymnopedie arrangement feauring:
Ray Chen, violin
Noah Bendix-Balgley, violin
Amihai Grosz, viola
Stephan Koncz, cello

Volo di rondine, da “Gli amorosi incanti” (2010), Sara Teasdale

La mia ora di vento amo e di luce,
e volti e sguardi – la danza leggera
del mio spirito sempre mi seduce –
rondine lungo i cieli della sera.

(Traduzione di Silvio Raffo)

Swallow Flight

I love my hour of wind and light,
I love men’s faces and their eyes,
I love my spirit’s veering flight
Like swallows under evening skies.

___________________________

Yuja Wang plays variations on Turkish March by Mozart